Da Farinarium troverete tutti i cereali, anche quelli che non conoscete. Tutte le farine, anche quelle mixate fra loro. Tutto il necessario per la panificazione. E poi Regiograno (il grano “nato qui”), i grani antichi, le farine senza glutine, il lievito madre. Tutto questo, condito con corsi di panificazione ed eventi speciali, anche dedicati ai bambini.
Tanti buoni motivi per venire a visitare Farinarium, magari facendo una piccola deviazione dal vostro itinerario turistico. L’indirizzo è qui sotto. E se non avete il GPS, basta seguire quell’aria fragrante di pane che vi porterà da noi.